Sembra funzionare! Semplice esempio di alberi archivistici paralleli

Soundtrack per il post: The Game – Motorhead

Ecco un semplice esempio di come gestire la struttura logica e la struttura fisica di un archivio tramite una topic maps. E’ anche possibile proporre alberi paralleli piuttosto fantasiosi (e, dal punto di vista della disciplina, piuttosto discutibili).

Sarebbe opportuna una lunga premessa metodologica, ma la rimando alla relazione per il dottorato. Al momento mi accontento, a mio uso e consumo (come ricordo dello stato attuale del lavoro), di allegare uno screenshot di un esempio scritto in LTM e visualizzato con omnigator

screenshot.png

Fare clic sull’immagine per ingrandire

I dati per l’esempio sono tratti dagli inventari redatti da Paola Gallerani per conto della Fondazione Mondadori.

Leave a comment